Trekking sui tre passi alti dell'Everest

Trekking sui tre passi alti dell'Everest

Giorno 20
Risparmio € 400
Da € 1999 € 1599 20% DI SCONTO OGGI
  • Miglior prezzo garantito
  • Nessun costo di prenotazione
  • E-ticket/voucher mobile

Trip Facts

curveline

Tipo di Viaggio:

Loggia

Grado :

Avventura

Altitudine:

5,545 metri

Pasto:

Colazione/Pranzo/Cena

Dimensione del gruppo:

2-12 persone

Alloggio:

Loggia

Trasporti:

Volo, Trekking

Miglior tempo:

Settembre-novembre e marzo-maggio

Activities:

Trekking Avventura

WiFi

Disponibile

Durata

18 Giorni
price €1999 €1599
Richiesta rapida
loader

Vuoi realizzare il tuo viaggio?

Fai una richiesta

Panoramica

Durata : 20 giorni
Attività : Viaggio Trekking in Nepal

Il Trekking dei Tre Passi Alti dell’Everest: Un’Avventura Epica

Il Trekking dei Tre Passi Alti dell’Everest è uno dei percorsi più impegnativi e spettacolari nel cuore dell’Himalaya. Questo trekking attraversa i tre celebri passi di alta quota: Kongma La (5.535 m), Cho La (5.420 m) e Renjo La (5.360 m), offrendo un’esperienza unica tra vette imponenti, cultura Sherpa e paesaggi mozzafiato.

Punti Salienti del Trekking

  • I tre passi di alta quota: Attraversa Kongma La, Cho La e Renjo La per vivere viste incomparabili dell’Everest, Lhotse, Nuptse, Makalu e Cho Oyu.
  • Campo Base dell’Everest e Kala Patthar: Raggiungi il Campo Base dell’Everest e il punto panoramico di Kala Patthar (5.545 m) per una vista ravvicinata dell’Everest.
  • Gokyo e i suoi laghi turchesi: Ammira i laghi glaciali di Gokyo, un luogo magico circondato da montagne innevate.
  • Cultura Sherpa: Visita villaggi tradizionali come Namche Bazaar, Tengboche e Gokyo per scoprire la cultura e l’ospitalità Sherpa.
  • Avventura autentica: Vivi un’esperienza autentica e lontana dalle rotte più frequentate.

Difficoltà del Trekking

Questo trekking è considerato molto impegnativo, adatto a escursionisti esperti con una buona preparazione fisica e mentale. Il percorso dura circa 18-21 giorni, con altitudini che superano i 5.000 metri. Le sfide principali includono l’acclimatamento, il freddo e i sentieri ripidi e tecnici.

Costi e Opzioni Disponibili

  • Trekking privato: Per un’esperienza personalizzata, i costi variano tra €1.800 e €2.500 a persona, includendo guida esperta, portatori, pasti, alloggio, voli interni e permessi.
  • Trekking di gruppo: Se preferisci condividere l’avventura, i pacchetti di gruppo partono da €1.300 a €1.500 a persona con inclusioni simili.

Periodo Migliore per il Trekking

I mesi ideali sono marzo-maggio (primavera) e settembre-novembre (autunno). Durante questi periodi, il clima è stabile, i cieli sono limpidi e le condizioni dei sentieri sono ottimali.

Il Trekking dei Tre Passi Alti dell’Everest è la scelta perfetta per gli escursionisti che cercano una sfida epica e un’esperienza unica nell’Himalaya. Che tu scelga un trekking privato o di gruppo, questo percorso ti porterà nel cuore delle montagne più alte del mondo, regalandoti emozioni e panorami indimenticabili.

Contattaci per organizzare il tuo Trekking dei Tre Passi Alti dell’Everest e vivere l’avventura della tua vita con Viaggio Nepal

PROGRAMMA IN BREVE Espandi tutto Chiudi tutto

Arrivo all'aeroporto internazionale Tribhuvan di Kathmandu, la capitale del Nepal. Dopo il trasferimento in hotel, avrai il tempo di rilassarti e acclimatarti. La città, situata a 1300 metri, è un mix affascinante di tradizione e modernità, con templi storici e vivaci mercati. La sera, potrai gustare una cena di benvenuto in un ristorante tipico nepalese, dove potrai assaporare la cucina locale e assistere a uno spettacolo di danza culturale.

Cibo Cena di benvenuto
Alloggio Albergo
Elevazione 1300

Durante la giornata a Kathmandu, avrai l'opportunità di esplorare alcuni dei principali siti patrimonio dell'umanità UNESCO, come la Piazza Durbar, Swayambhunath (la Scimmia Stupa) e Pashupatinath. Accompagnato da una guida locale esperta, scoprirete la ricca storia e la cultura della capitale nepalese. Dopo le visite turistiche, si proseguirà con la preparazione per il trekking, inclusa la verifica dell'attrezzatura, la revisione dell'itinerario e un briefing sulle condizioni del trek. La giornata si concluderà con un po' di relax e la cena per ricaricare le energie prima dell'avventura che ti aspetta.

Cibo Colazione
Alloggio Albergo
Elevazione 1300

Inizierai la tua avventura con un emozionante volo panoramico da Kathmandu a Lukla, situato a 2.860 m, uno dei voli più emozionanti al mondo, che dura circa 40 minuti. Una volta arrivato a Lukla, il trekking continua verso Phakding, un villaggio pittoresco a 2.651 m, che si trova a circa 8 km da Lukla. Il cammino, che dura circa 3-4 ore, ti porterà attraverso sentieri affascinanti tra boschi di pini e radure, con panorami mozzafiato delle montagne circostanti. Lungo il percorso, attraverserai ponti sospesi e piccoli villaggi sherpa, arrivando infine a Phakding per pernottare.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 2651

Oggi intraprenderai una tappa di 11 km che ti porterà da Phakding a Namche Bazaar, il cuore commerciale e culturale della regione dell'Everest. Il trekking durerà circa 5-6 ore e ti condurrà attraverso una serie di ponti sospesi, foreste di conifere e villaggi Sherpa. Durante il cammino, attraverserai il fiume Dudh Koshi, salendo gradualmente verso Namche Bazaar, che si trova a 3.438 m. Lungo il sentiero, avrai l'opportunità di ammirare splendidi panorami sulle vette circostanti, inclusi il Thamserku e il Kongde Ri. Namche Bazaar è un vivace villaggio dove potrai rilassarti e acclimatarti prima di proseguire il trekking.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 3438

Oggi è una giornata di riposo e acclimatazione a Namche Bazaar, situato a 3.438 m. Anche se non ci saranno lunghe escursioni, è fondamentale permettere al corpo di adattarsi all'altitudine per evitare mal di montagna. Namche Bazaar è il centro principale della regione dell'Everest, dove potrai esplorare il mercato locale, fare acquisti di attrezzature per il trekking o visitare il Museo dell'Himalaya, che offre informazioni sulla cultura Sherpa e la geografia della regione. Inoltre, puoi fare una passeggiata leggera verso il punto panoramico di Everest View, situato a circa 3.880 m, per godere di una vista mozzafiato sul Monte Everest e altre vette iconiche come Lhotse e Ama Dablam.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 3438

Oggi il trekking da Namche Bazaar a Tengboche ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato e offre una vista spettacolare sul Monte Everest e altre vette dell'Himalaya. Il percorso attraversa boschi di conifere, terreni rocciosi e piccoli villaggi Sherpa. Dopo aver attraversato il fiume Dudh Koshi, risalirai verso Tengboche, famoso per il suo monastero buddista, uno dei più importanti della regione dell'Everest. Il monastero di Tengboche è un luogo di grande significato spirituale e offre anche una vista straordinaria sulla catena dell'Himalaya, con il Monte Everest, Lhotse, Ama Dablam e Nuptse che si stagliano all'orizzonte. Sarà una giornata emozionante sia dal punto di vista fisico che culturale.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 3860

Il trekking da Tengboche a Dingboche è una tappa significativa del viaggio verso il campo base dell'Everest. La camminata inizia scendendo verso il fiume Imja Khola e poi risale attraverso un sentiero che si snoda tra gli alberi di betulla e rododendro, per poi entrare in una valle alpina. Durante il percorso, avrai panorami spettacolari dei picchi dell'Everest, Lhotse, Ama Dablam e Nuptse. Arrivato a Dingboche, sarai a una delle altezze più elevate del trekking, dove avrai l'opportunità di acclimatarti. Dingboche è un villaggio Sherpa tranquillo e pittoresco, con casette di pietra e una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Questo è anche un ottimo punto per riposarsi e prepararsi per le prossime fasi del trekking.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 4360

A Dingboche, a un'altitudine di 4.360 m, è fondamentale dedicarsi all'acclimatazione per prepararsi all'ulteriore ascesa verso il campo base dell'Everest. Questa tappa offre un'opportunità importante per permettere al corpo di adattarsi all'aria rarefatta e ridurre il rischio di mal di montagna. Durante il giorno di acclimatazione, si consigliano escursioni leggere nei dintorni, come un'escursione al Chukhung Ri (5.550 m), che offre una vista panoramica incredibile sui principali picchi della zona, tra cui l'Everest, Lhotse e Ama Dablam. Il riposo e l'acclimatazione a Dingboche sono essenziali per continuare il trekking in sicurezza e godersi al meglio la prossima fase dell'avventura.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 4360

Questa giornata prevede una camminata di circa 14 km, che richiede tra le 6 e le 7 ore di cammino, con una tappa importante al Chhukung Ri, un picco di 5.546 m che offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti. L'escursione da Dingboche a Chhukung è una parte cruciale dell'acclimatazione, poiché aiuta il corpo a rispondere alle altitudini più elevate e a prepararsi per l'ulteriore ascesa verso il campo base dell'Everest.

La salita al Chhukung Ri è impegnativa, ma la vista panoramica dalla cima ripaga ogni sforzo. Da qui, si possono ammirare alcune delle vette più iconiche dell'Himalaya, come l'Everest, Lhotse, Makalu e Ama Dablam, creando un'esperienza memorabile e unica. Dopo la discesa a Chhukung, il ritorno a Dingboche completa un giorno fondamentale per l'acclimatazione e la preparazione per il trekking finale.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 5546

Questa giornata di trekking è una delle più sfidanti dell'intero itinerario. Il percorso inizia con l'ascensione al passo Kongma La, che si trova a 5.535 metri di altitudine, e richiede una buona preparazione fisica, poiché l'altitudine e la difficoltà del terreno rendono l'attraversamento impegnativo. La vista che si apre dal passo è mozzafiato, con panorami spettacolari delle montagne circostanti, tra cui l'Everest, il Lhotse e l'Ama Dablam. Dopo aver attraversato il passo, il trekking prosegue lungo il sentiero che porta fino a Lobuche, a 4.940 metri di altitudine, con un cammino di circa 10 km che richiede 6-7 ore di cammino.

La tappa fino a Lobuche è impegnativa, ma la fatica è ampiamente ricompensata dalla bellezza del paesaggio himalayano e dal senso di realizzazione di aver superato un passo così alto. Lobuche è un punto strategico dove i trekkers possono riposare e prepararsi per il passo successivo verso il campo base dell'Everest.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 4940

Questa giornata segna uno dei momenti culminanti del trekking: la visita al campo base dell'Everest. Il percorso inizia a Lobuche e si snoda attraverso un paesaggio montano aspro, con una vista spettacolare delle vette circostanti, tra cui l'Everest, il Nuptse e il Pumori. Il cammino di 13 km richiede circa 6-7 ore, con un ulteriore aumento dell'altitudine che può rendere l'escursione impegnativa. Arrivati a Gorak Shep, a 5.164 metri, i trekkers hanno la possibilità di riposarsi prima di proseguire per il campo base dell'Everest.

Da Gorak Shep, il percorso continua verso il campo base, situato a 5.364 metri, dove si arriva dopo un'ulteriore camminata di circa 3-4 ore. Qui, i trekkers possono ammirare da vicino la maestosità dell'Everest e godere della vista spettacolare sulla sua parete sud e sulle montagne circostanti. Il campo base è anche il punto di partenza per gli scalatori che tentano di raggiungere la vetta. Una volta giunti al campo base, i trekkers possono scattare foto, godersi il panorama e vivere l'esperienza unica di trovarsi ai piedi della montagna più alta del mondo.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 5170

Questa giornata intensa inizia con un'escursione al punto panoramico di Kala Pattha, situato a 5.550 metri, famoso per offrire una delle migliori viste sul Monte Everest. La camminata verso Kala Pattha richiede circa 3-4 ore, ma la fatica viene ricompensata con una vista spettacolare della parete sud dell'Everest, del Nuptse, del Lhotse e di altre vette himalayane.

Dopo aver ammirato il panorama da Kala Pattha e aver scattato alcune foto indimenticabili, il trekking continua con il ritorno a Gorak Shep per una breve pausa, per poi proseguire verso Lobuche. Questo tratto aggiunge circa 3-4 ore di cammino su un terreno più pianeggiante ma comunque impegnativo, che porta i trekkers nuovamente a Lobuche, a 4.940 metri. Questo percorso di circa 7 km dura in totale tra le 8 e le 9 ore.

Il ritorno a Lobuche permette di recuperare energie e godersi l'ultimo giorno prima di intraprendere la discesa verso la valle.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 4940

La tappa da Lobuche a Dzongla è un'escursione relativamente breve, ma comunque impegnativa a causa dell'altitudine. Con una distanza di circa 6 km, il trekking dura tra le 3 e le 4 ore. Il sentiero si snoda attraverso paesaggi montani spettacolari, con vedute mozzafiato delle vette circostanti, tra cui il Nuptse e il Cholatse.

Durante il percorso, l'altitudine continua ad aumentare, quindi è importante mantenere un passo lento e costante per facilitare l'acclimatazione. Una volta arrivati a Dzongla, un piccolo villaggio a 4.830 metri, avrete la possibilità di riposare e prepararsi per il passo successivo del trekking. Questa tappa consente un po' di respiro prima di affrontare le sfide successive, come l'attraversamento del passo Cho La.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 4830

Il trekking da Dzongla a Gokyo è una delle tappe più significative del trekking verso l'Everest, con un percorso di circa 6 km che richiede dalle 7 alle 8 ore di cammino. Durante questa lunga giornata di trekking, l'altitudine aumenta notevolmente, raggiungendo i 5.368 metri a Gokyo, una località famosa per i suoi laghi glaciali turchesi e per il panorama spettacolare che offre.

Il sentiero attraversa il passo Cho La, che è impegnativo e richiede attenzione. Una volta superato il passo, si scende verso il villaggio di Gokyo, che si trova lungo le rive del lago Gokyo. La vista dal villaggio è straordinaria, con i laghi che riflettono le vette innevate, come il Cho Oyu e il Mount Everest in lontananza. Questo è anche un buon punto per esplorare i laghi e acclimatarsi prima di proseguire ulteriormente nel trekking.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 4800

Questo giorno di riposo a Gokyo offre l'opportunità di acclimatarsi ulteriormente all'altitudine mentre esplori i bellissimi laghi di Gokyo. Situato a 5.380 metri, Gokyo è il punto ideale per recuperare energie e ammirare il paesaggio mozzafiato che circonda i laghi glaciali.

Durante il tour dei 4° e 5° laghi di Gokyo, camminerai per 3-4 ore attraverso un terreno impegnativo ma affascinante. Questi laghi sono tra i più spettacolari della regione, circondati da montagne innevate e con una vista incredibile. I laghi di Gokyo sono meno frequentati rispetto ai sentieri più popolari, il che rende questa esperienza più tranquilla e intima.

Questo giorno offre anche l'occasione di esplorare il villaggio e godersi il silenzio e la serenità della regione, mentre ti prepari per le tappe successive del trekking.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 5380

Il trekking da Gokyo a Marlung rappresenta una lunga giornata di cammino, con un percorso di circa 11 km che richiede 7-8 ore di cammino. Durante questa tappa, attraverserai terreni montuosi e vedrai paesaggi spettacolari, tra cui vette innevate e sentieri che si snodano lungo le morene e le rive dei laghi di Gokyo.

A Marlung, situato a 5.360 metri, avrai l'opportunità di rilassarti e godere della tranquillità della zona, lontano dai sentieri più frequentati. Questa parte del trekking offre anche magnifiche vedute dell'area circostante, rendendo la fatica del lungo percorso più che ripagata dalla bellezza del paesaggio montano.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 4210

Il trekking da Marlung a Namche Bazaar è una tappa lunga di circa 15 km, che richiede 5-6 ore di cammino. Il percorso ti porterà a scendere attraverso valli e villaggi sherpa, offrendo splendide viste sul paesaggio montano. Il sentiero attraversa boschi di rododendri e terreni più verdi, caratteristici delle zone più basse della regione dell'Everest.

Una volta arrivato a Namche Bazaar, avrai l'opportunità di godere di una delle città più vivaci della regione, un importante centro commerciale e culturale, dove potrai rilassarti e rifocillarti dopo una giornata di trekking.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 3440

Il trekking da Namche Bazaar a Lukla è una lunga tappa di 19 km, che richiede circa 6-7 ore di cammino. Durante questo percorso, scenderai attraverso sentieri panoramici, attraversando foreste di conifere, fiumi e ponti sospesi. Passerai anche per alcuni villaggi sherpa e avrai spettacolari vedute sulle montagne circostanti, tra cui il Thamserku e l’Ama Dablam.

Arrivato a Lukla, concluderai il tuo trekking nel cuore della regione dell’Everest. Lukla è il punto di partenza e di arrivo per molti trekkers che esplorano questa zona, e offre la possibilità di riposarsi prima di prendere il volo per Kathmandu.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Loggia
Elevazione 2860

Il viaggio da Lukla a Kathmandu avviene tramite un volo di ritorno che dura circa 40 minuti. Il volo ti porterà attraverso le spettacolari montagne himalayane, offrendo vedute mozzafiato delle vette del Everest e delle montagne circostanti. Una volta atterrato all'Aeroporto Internazionale Tribhuvan di Kathmandu, potrai rientrare nel vivace e affollato centro della capitale, dove terminerà la tua avventura nel Nepal.

Cibo Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio Albergo
Elevazione 1350

Dopo aver trascorso il tempo a Kathmandu, è il momento della partenza finale. Il rappresentante dell'ufficio Viaggio Nepal ti accompagnerà all'aeroporto per il tuo volo di ritorno. Dopo un'avventura indimenticabile tra le vette himalayane, sarà il momento di tornare a casa con ricordi preziosi e nuove esperienze da condividere.

Cibo Colazione

Incluso

  • Trasferimenti da e per l'aeroporto con veicolo privato
  • Sistemazione in hotel 3 stelle a Kathmandu con colazione inclusa
  • Sistemazione in teahouse durante il trekking
  • Pasti (colazione, pranzo e cena) durante il trekking
  • Cene di benvenuto e di arrivederci
  • Frutta fresca stagionale ogni sera dopo cena
  • Trasporto terrestre con veicolo privato e confortevole secondo l'itinerario
  • Volo domestico (Kathmandu - Lukla - Kathmandu)
  • Una guida esperta che parla inglese e guida assistente con licenza governativa
  • Servizio di portatori (2 trekkers: 1 portatore)
  • Costi per il personale inclusi stipendio, assicurazione, attrezzatura, volo domestico, cibo e sistemazione
  • Tutti i permessi e documenti necessari (Permesso del Parco Nazionale, TIMS)
  • Kit medico (portato dalla tua guida)
  • Tutte le tasse governative e locali

Non Incluso

  • Visto di ingresso per il Nepal e biglietto aereo internazionale
  • Assicurazione di viaggio personale (che dovrebbe includere la copertura per il trekking)
  • Attrezzatura da trekking e spese personali
  • Tutti i costi del bar, tè/caffè, bevande analcoliche, bevande alcoliche, acqua bollita, docce calde, Wi-Fi, ricarica dispositivi elettronici, snack
  • Mance per la guida e il portatore (consigliato)

Trekking sui tre passi alti dell'Everest Profilo altitudinale

Mappa del percorso

route map

Domande frequenti

Cos'è incluso nel trekking dei Tre Passi Alti dell'Everest?

Il pacchetto include voli per Lukla, guide esperte, permessi, alloggio in lodge, pasti durante il trekking e trasporto bagagli.

Qual è il livello di difficoltà del trekking dei Tre Passi Alti?

Il trekking è di difficoltà alta, adatto a escursionisti esperti o con buona preparazione fisica, data la necessità di attraversare passi elevati.

Qual è l'altitudine massima raggiunta durante il trekking?

La massima altitudine è di 5.545 metri al Kongma La Pass, 5.416 metri al Cho La Pass e 5.360 metri al Renjo La Pass.

Quanto dura il trekking dei Tre Passi Alti dell'Everest?

Il trekking dura generalmente tra 16 e 18 giorni, a seconda dell'itinerario e delle giornate di acclimatazione.

Quando è la stagione migliore per fare il trekking?

La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) sono le stagioni migliori per condizioni meteo stabili e panorami chiari.

Il trekking è adatto a principianti?

No, il trekking è adatto solo a escursionisti con esperienza, poiché include salite su altitudini elevate e passi impegnativi.

Qual è il costo di questo trekking?

I costi variano tra $2.500 e $4.500, a seconda dei servizi inclusi, come guide private, alloggi di lusso e voli di ritorno in elicottero.

Posso personalizzare l'itinerario del trekking?

Sì, l'itinerario può essere adattato in base alle tue preferenze, con opzioni private o di gruppo, e diverse durate per il trekking.

Cosa rende il trekking dei Tre Passi Alti dell'Everest unico?

Oltre a raggiungere tre passi iconici, il trekking offre incredibili panorami, visita ai villaggi Sherpa e un'esperienza unica nell'Himalaya.

Come mi preparo per il trekking dei Tre Passi Alti?

Preparati allenandoti per migliorare la resistenza, portando l'equipaggiamento adeguato per alte quote e acquistando un'assicurazione di viaggio.

Informazioni aggiuntive

Se è troppo da portare dal tuo paese, alcune delle attrezzature necessarie possono essere noleggiate o acquistate a Kathmandu, nella zona di Thamel.

La maggior parte dell'attrezzatura nella lista è standard per tutte le stagioni durante il trekking, ma potrebbe variare a seconda della stagione, della durata del trekking e delle aree scelte.

Per la testa:

  • Cappello da sole o sciarpa
  • Balaclava leggera o copricapo in pile caldo
  • Occhiali da sole e occhiali da neve con protezione UV

Per la parte inferiore del corpo:

  • Biancheria intima
  • Pantaloncini da trekking
  • Pantaloni lunghi di cotone leggeri
  • Pantaloni termici leggeri e da spedizione
  • Pantaloni in pile o lana (stagionali)
  • Pantaloni impermeabili (preferibilmente in tessuto traspirante)

Per i piedi:

  • Calzini interni sottili e leggeri
  • Calzini da trekking spessi e caldi in lana
  • Stivali da trekking con lacci di ricambio
  • Scarpe da campeggio (sneakers e/o sandali)
  • Ghette per trekking in inverno fino al campo base

Per la parte superiore del corpo:

  • T-shirt
  • Maglie termiche leggere e da spedizione
  • Giacca o maglione in pile
  • Giacca Wind-Stopper in pile (opzionale)
  • Giacca impermeabile (preferibilmente in tessuto traspirante)
  • Gilet e/o giacca in piuma

Per le mani:

  • Guanti leggeri
  • Guanti pesanti o muffole con uno strato esterno impermeabile (stagionali)

Altri accessori:

  • Sacco a pelo con temperatura minima di 0°C * (sacchi a pelo in piuma 4 stagioni)
  • Lampada frontale (es. Petzl Zoom) con lampadine e batterie di ricambio
  • Borse da trekking / Duffel bag *
  • Kit di primo soccorso base
  • Sacchi di plastica grandi – per mantenere asciutti gli oggetti all'interno della tua attrezzatura / duffel bag
  • Zaino da giorno (capacità di circa 2500-3000 pollici cubi / 10-15 litri / kg)
  • Bastoni da trekking (opzionale)
  • Bottiglia d'acqua (2) o sacchetto per acqua
  • Articoli da toeletta (piccola asciugamano, carta igienica, ecc.)
  • Tappi per le orecchie (perché alcune persone nel gruppo potrebbero russare) – opzionale

Articoli da toeletta:

  • 1 asciugamano medio che asciuga rapidamente
  • Spazzolino da denti / dentifricio (preferibilmente biodegradabile)
  • Saponi multiuso (preferibilmente biodegradabili)
  • Deodoranti
  • Tagliaunghie
  • Crema idratante per il viso e il corpo
  • Prodotti per l'igiene femminile
  • Piccolo specchio

Per l'igiene personale:

  • Salviette umidificate (salviette per bambini)
  • Carta igienica
  • Gel antibatterico per le mani

Extra (opzionali):

  • Binocolo
  • Libro da leggere
  • Mappa del percorso / guida
  • Diario e penna
  • Walkman
  • Penna e piccoli quaderni
  • Giochi da viaggio, come scacchi, backgammon, scrabble.
giorni 20
Risparmio € 400
Da € 1999 € 1599 20% DI SCONTO OGGI
  • Miglior prezzo garantito
  • Nessun costo di prenotazione
  • E-ticket/voucher mobile

Tempo di risposta 6 Ore

Fatti di viaggio

curveline

Tipo di Viaggio:

Loggia

Grado :

Avventura

Altitudine:

5,545 metri

Pasto:

Colazione/Pranzo/Cena

Dimensione del gruppo:

2-12 persone

Alloggio:

Loggia

Trasporti:

Volo, Trekking

Miglior tempo:

Settembre-novembre e marzo-maggio

Activities:

Trekking Avventura

WiFi

Disponibile

Durata

18 Giorni
price tag €1999 €1599
Richiesta rapida

Vuoi fare un'inchiesta?

Fai un'inchiesta ora

Pacchetti simili

Trekking di Lusso con Tour in Elicottero al Campo Base dell'Everest
Regione dell'Everest , Nepal - Il Paradiso tra le Montagne | Viaggio Nepal
Trekking di Lusso con Tour in Elicottero al Campo Base dell'Everest

1 Review

Trekking Campo Base Everest e Island Peak 2025/2026
Regione dell'Everest , Nepal - Il Paradiso tra le Montagne | Viaggio Nepal
Trekking Campo Base Everest e Island Peak 2025/2026
Trekking sui tre passi alti dell'Everest
Regione dell'Everest , Nepal - Il Paradiso tra le Montagne | Viaggio Nepal
Trekking sui tre passi alti dell'Everest
Gokyo Chola passa il campo base dell'Everest Trekking
Regione dell'Everest , Nepal - Il Paradiso tra le Montagne | Viaggio Nepal
Gokyo Chola passa il campo base dell'Everest Trekking
Trekking nella valle di Gokyo 14 giorni
Regione dell'Everest , Nepal - Il Paradiso tra le Montagne | Viaggio Nepal
Trekking nella valle di Gokyo 14 giorni

1 Review

Trekking di lusso ed tour in elicottero nel campo base dell'Everest Trek
Regione dell'Everest , Nepal - Il Paradiso tra le Montagne | Viaggio Nepal
Trekking di lusso ed tour in elicottero nel campo base dell'Everest Trek
Trekking al Campo Base dell'Everest - 14 Giorni
Regione dell'Everest , Nepal - Il Paradiso tra le Montagne | Viaggio Nepal
Trekking al Campo Base dell'Everest - 14 Giorni

6 Reviews

Trekking al campo base dell'Everest con ritorno in elicottero 2025-2026
Regione dell'Everest , Nepal - Il Paradiso tra le Montagne | Viaggio Nepal
Trekking al campo base dell'Everest con ritorno in elicottero 2025-2026

1 Review

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime notizie, offerte e storie di viaggio stimolanti direttamente nella tua casella di posta.

Siamo associati a